Vernaccia San Gimignano DOCG Riserva

Denominazione Vernaccia di San Gimignano DOCG – Riserva
Comune di produzione San Gimignano
Età dei vigneti 20 anni
Altitudine 280 – 320 mt s.l.m.
Sistema di allevamento cordone speronato
Densità di impianto 4000 ceppi ad ha
Produzione per ceppo 1,5 kg
Metodo di vendemmia manuale con selezione delle uve in cantina
Vinificazione: criomacerazione delle uve, decantazione statica del mosto dopo diraspapigiatura e pressatura soffice, inoculo con lieviti selezionati sul limpido, fermentazione a temperatura controllata in acciaio, ulteriori 18 mesi di invecchiamento in legno
Affinamento in bottiglia: minimo 6 mesi
Colore: giallo paglierino intenso, brillante con tenui riflessi verdastri
Naso: ampio ed esuberante impatto olfattivo, profumi di fiori di tiglio, note di pesca bianca, miele, lievi sentori di vaniglia, sentori agrumati
Palato: morbido e largo ma non eccessivo, giusto equilibrio tra acidità, sapidità e volume
Temperatura di servizio ideale: 12 – 14° C
Abbinamenti: accompagna con energia crudità di mare e di terra, fritture leggere, minestre, primi piatti e carni non particolarmente saporite, formaggi di media stagionatura