
Chi siamo
Storia e Territorio.
È a San Gimignano che affondano le radici della famiglia Niccolai e in particolare di Luano Niccolai, fondatore delle Tenute Niccolai, primo nucleo dell’Azienda Agricola Palagetto. Dai primi ettari coltivati a vite in località Santa Chiara, vicino a dove sorge oggi la cantina, l’azienda si è via via ingrandita fino ad avere oltre 60 ettari di terreni, per lo più coltivati a vite e a olivo. San Gimignano è patria di un vino che rompe con la tradizione che vede la Toscana come terra di soli vini rossi: la Vernaccia di San Gimignano, la dama bianca delle uve, circondata da nobili rossi. Di questo vitigno, che dà il nome anche alla DOCG locale, se ne hanno notizie fin dal Duecento e Vernaccia di San Gimignano è anche l’unico vino citato da Dante nella Divina Commedia. È un vino sapido, minerale, fresco e longevo che rappresenta bene lo spirito delle donne e degli uomini di questa terra. Insieme alla Vernaccia di San Gimignano, Palagetto propone una vasta scelta di etichette, frutto dell’estro creativo della famiglia da sempre alla guida dell’azienda e degli illustri collaboratori di cui si è avvalsa negli anni.Chi siamo
Storia e Territorio.
È a San Gimignano che affondano le radici della famiglia Niccolai e in particolare di Luano Niccolai, fondatore delle Tenute Niccolai, primo nucleo dell’Azienda Agricola Palagetto. Dai primi ettari coltivati a vite in località Santa Chiara, vicino a dove sorge oggi la cantina, l’azienda si è via via ingrandita fino ad avere oltre 60 ettari di terreni, per lo più coltivati a vite e a olivo. San Gimignano è patria di un vino che rompe con la tradizione che vede la Toscana come terra di soli vini rossi: la Vernaccia di San Gimignano, la dama bianca delle uve, circondata da nobili rossi. Di questo vitigno, che dà il nome anche alla DOCG locale, se ne hanno notizie fin dal Duecento e Vernaccia di San Gimignano è anche l’unico vino citato da Dante nella Divina Commedia. È un vino sapido, minerale, fresco e longevo che rappresenta bene lo spirito delle donne e degli uomini di questa terra. Insieme alla Vernaccia di San Gimignano, Palagetto propone una vasta scelta di etichette, frutto dell’estro creativo della famiglia da sempre alla guida dell’azienda e degli illustri collaboratori di cui si è avvalsa negli anni.Luano Niccolai
La famiglia Niccolai è originaria di San Gimignano da sempre.
Luano Niccolai, imprenditore e uomo di grande acume, aveva un legame antico con la terra, provenendo da una famiglia di contadini. Negli anni del boom economico, si allontanò dalle sue origini contadine per cercare la sua strada nell’industria. Il settore camperistico lo vide prima operaio, poi, grazie alla sua capacità e alla forte propensione personale per gli affari, riuscì a fondare la sua azienda: la Rimor.
Sabrina Niccolai
Negli anni ’80, dopo aver ben avviato la sua azienda, decise di reinvestire in quello che erano state le sue origini: la campagna. Acquistò qualche ettaro coltivato a vite da cui partì con in mente un progetto ben più articolato, che si realizzò nelle Tenute Niccolai, progetto che è stato mantenuto e ampliato dalla figlia di Luano, Sabrina.
Donna di successo e imprenditrice con lo stesso guizzo negli occhi del padre, Sabrina consolida ciò che è stato creato, per poi passare tutto nelle mani dei suoi 3 figli.
La terza generazione
La terza generazione vede di nuovo una giovane donna a capo: Arianna, la più grande dei tre fratelli che, dopo gli studi in enologia, prende il posto della madre alla guida dell’azienda, a 24 anni. Il fratello Niccolò, più piccolo di qualche anno la segue, facendosi carico dell’organizzazione del lavoro in campo. Il terzo fratello, Luca, ancora oggi è troppo giovane per partecipare attivamente e dovremo aspettare ancora qualche anno per vederlo a fianco dei fratelli.
Tutti possono contare sull’esperienza e l’aiuto di Sabrina, che resta sempre a disposizione come un punto di riferimento.
Team palagetto
La nostra azienda crede nei giovani.
La nostra azienda è giovane sia nella leadership che nel team di lavoro.
I ragazzi che lavorano qui sono per la maggior parte sotto i 40, molti sono ampiamente sotto i 30 anni!
Serietà ma anche voglia di mettersi in gioco e capacità di alleggerire i carichi di lavoro pesanti che un’azienda di queste dimensioni si porta inevitabilmente dietro, sono i punti forti del nostro gruppo di lavoro.
Team palagetto
La nostra azienda crede nei giovani.
La nostra azienda è giovane sia nella leadership che nel team di lavoro.
I ragazzi che lavorano qui sono per la maggior parte sotto i 40, molti sono ampiamente sotto i 30 anni!
Serietà ma anche voglia di mettersi in gioco e capacità di alleggerire i carichi di lavoro pesanti che un’azienda di queste dimensioni si porta inevitabilmente dietro, sono i punti forti del nostro gruppo di lavoro.