Sangiovese sbagliato

Denominazione Toscana Bianco IGT

Comune di produzione San Gimignano

Età dei Vigneti  15-20 anni

Altitudine  340 mt s.l.m

Sistema di allevamento cordone speronato

Densità di impianto  4000 ceppi ad ha

Produzione ceppo  1,5 Kg

Metodo di vendemmia manuale in cassette; ulteriore selezione delle uve in cantina

Vinificazione
dopo la diraspa-pigiatura le parti solide vengono rapidamente separate dalla parte liquida. Successivamente si procede con le normali fasi di una vinificazione in bianco

Durata di affinamento in bottiglia almeno 3 mesi prima della commercializzazione

Colore bianco con riflessi rosacei caratteristici del Sangiovese

Naso semplice e diretto, con sentori floreali misti al fruttato

Palato moderatamente acidulo, buona corposità tipica del Sangiovese. Fruttato e persistente

Temperatura di servizio ideale 14° C

Abbinamenti derivando da un vino rosso possiamo accostarlo a tutti i tipi di piatti strutturati, ma avendo la freschezza di un vino bianco si sposa bene anche per antipasti, pesce e carni bianche